BLACHERNIOTISSA, PLATYTERA, ODIGHITRIA & I PEPERONI IN AGRODOLCE
											
											
											
											Eccomi qui. Scusate la latitanza, ma questo per me è un periodo che somiglia a un frullatore, ma di quelli potenti come il Bimby. La mia professione mi travolge, non ho più tempo per me. Mi sono però regalata qualche giorno di ferie a casa, per studiare in autonomia alcuni argomenti che mi intrigavano: tra questi, l'iconografia e l'iconologia. Condivido con voi alcune parti che ho trovato interessanti. E la ricetta -naturalmente superveloce-  dei peperoni in agrodolce.												
											
											Continue Reading
										
										
										
										
									
									SIMBOLOGIA ONIRICA (HIERONYMUS BOSCH, PARTE SECONDA) & LA SALSA PEARÀ PREPARATA CON IL BIMBY/THERMOMIX
											
											
											
											Ti chiedi se fosse folle, maniaco o fatto di qualche sostanza psicotropa. Comunque vada, lui -Hieronymus Bosch- ti lascia senza fiato. 
Ancora una volta, ve lo "racconto" attraverso Salvo Montalbano e -forse- Petra Delicado. Ma è ancora più interessante se spiegato da Alessandra Gennaro nei suoi webinARTE.												
											
											Continue Reading
										
										
										
										
									
									COINVOLGENTI NOTE (OVVERO: A PROPOSITO DI HIERONYMUS BOSCH, PARTE PRIMA) & LA ZUPPA DI LENTICCHIE
											
											
											
											Salvo Montalbano e Petra Delicado: siamo già al terzo episodio, e la situazione incomincia a farsi pepata.
Tra l'altro, si scopre che Petra è iscritta a una serie di webinar dedicati all'arte. Saranno mica quelli della Ale?
I nuovi "appunti raccontati" sono dedicati a Hieronymus Bosch. E accompagnati dalla ricetta della zuppa di lenticchie come la fanno nella Tuscia.												
											
											Continue Reading
										
										
										
										
									
									INTESA INTERNAZIONALE (INSEGUENDO PISANELLO) & GLI SCONES DI ALE
											
											
											
											È scattato qualcosa, tra quei due.
Qualcosa di speciale, che li calamita l’uno verso l’altro.
Qualcosa che li intimorisce.
E così, eccoli di nuovo qui, il commissario Salvo Montalbano e l’ispettore Petra Delicado.
Questa volta impegnati a investigare sul Gotico Internazionale e su Antonio di Puccio Pisano detto il Pisanello.
Chissà, magari potrebbero partecipare anche loro agli splendidi WebinARTE di Alessandra Gennaro…												
											
											Continue Reading
										
										
										
										
									
									SUPERBA INDAGINE. CON MONTALBANO, PETRA, RUBENS & LA VERZA STUFATA
											
											
											
											Immagino che tutti conoscano il commissario Montalbano e Livia, la storica fidanzata genovese.
Per questo, ho scelto lui -in trasferta culturale- quale protagonista del racconto dedicato alla Superba città ligure.
Avevo già in mente la trama, i luoghi, le persone.
E invece, nella narrazione, è inaspettatamente comparsa come un ciclone Petra Delicado, ispettore di polizia, donna affascinante e indipendente...												
											
											Continue Reading
										
										
										
										
									
									UNA STORIA D’AMORE & LE GIRELLE CON I POMODORINI ALLA CALABRESE
											
											
											
											Carlo Crivelli, un artista affascinante e inquietante, che vale la pena di incontrare.
E Le girelle con i pomodorini alla calabrese da una brillante idea del Paffu.												
											
											Continue Reading
										
										
										
										
									
									RAPHAEL, LA REGINA, IL PRINCIPE DI GALLES & LA SALSINA ROSSA DELLA GARFAGNANA
											
											
											
											Una nuova lezione di Alessandra. Una lezione speciale perché, alla National Gallery di Londra, è in corso una mostra dedicata a Raffaello, da sempre il mio pittore preferito.
Io purtroppo non riuscirò a visitarla, ma i miei due corrispondenti sono persone affidabili…												
											
											Continue Reading
										
										
										
										
									
									CARO PAPÀ & LE FOGLIE DI OLIVO DEL PASTORE (RICETTA LUCANA)
											
											
											
											Ricordare il papà attraverso la bellezza di opere immortali. E dedicargli una ricetta antica ispirata ai racconti della Bibbia...												
											
											Continue Reading
										
										
										
										
									
									LA NATIONAL GALLERY DI LONDRA -CON LE PAROLE DI ALE- & IL BROCCOLO FIOLARO DI CREAZZO
											
											
											
											Visita alla National Gallery di Londra, naturalmente accompagnati da Alessandra Gennaro. E una chicca veneta: il broccolo fiolaro di Creazzo.												
											
											Continue Reading
										
										
										
										
									
									GIUDITTA, CARAVAGGIO, ARTEMISIA (RACCONTATI DA ALE) & LA SCAROLA IN PADELLA CON I POMODORINI SECCHI
											
											
											
											C'è una mostra, a Roma, che proprio non posso perdere: Caravaggio e Artemisia, la sfida di Giuditta. Mi sono fatta raccontare la vicenda dall'ancella Abra. E, adesso, non vedo l'ora di trovarmi faccia a faccia con l'eroina biblica. 
E sì, la similitudine tra il drappo rosso del Caravaggio e il tovagliolo nella foto della scarola con i pomodorini secchi è assolutamente volontaria.												
											
											Continue Reading
										
										
										
										
									
									
 
    		
		
		




















